Eccoci con un nuovo evento nella natura con i nostri amici a quattro zampe e nuovi amici con i quali condividere questo interessante trekking!
Dove andremo questa volta? Ci avventureremo verso Lagustelli di Percile i quali rappresentano una delle principali attrazioni del Parco dei Monti Lucretili!
INFO ITINERARIO
Attraversato il grazioso borgo,potremo parcheggiare l'auto appena la strada asfaltata diventa sterrata.
Imboccata la comoda carrareccia, si prosegue con un esiguo dislivello in direzione Lagustelli (presenti indicazioni) per poi arrivare (a circa 3 km) a un cancello chiuso, ma tranquilli... con la parte pedonale aperta.
Siamo al rifugio Porcareccia, ad appena 1,6 km dai laghetti.
La sterrata prosegue superando 2 abbeveratoi e dopo un breve tratto in discesa, si arriva al lago Marraone,visibile dall'alto attraverso la fitta vegetazione.Camminando poco più di un centinaio di metri, ecco davanti ai nostri occhi il Lago più grande del territorio: il Lago
Fiaturno. L'impatto visivo, è davvero favoloso. I colori degli alberi riflessi nel lago,rendono lo scenario unico e si possono fare foto molto belle.
Il ritorno è sullo stesso percorso.
P.S. Escursione di media lunghezza,con dislivello basso, adatta praticamente a tutti.
La sterrata, può risultare nei tratti iniziali abbastanza monotona,ma offre nella parte finale molti scorci sui bei boschi circostanti.
I lagustelli,specialmente il Fiaturno,sono invece assolutamente una tappa immancabile!
APPUNTAMENTO: ORE 10:00
Fine attività prevista ore: 15.00
Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp (24h prima dell'evento vi arriverà una mail con il mio numero,scrivetemi su WhatsApp per essere aggiunti al gruppo).
COSA PORTARE:
Obbligatorio: Zaino e scarponcini da trekking alti, antipioggia, pantaloni lunghi, cappellino o copricapo. acqua (1,5 l minimo). Consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili, snack energetici, barrette, frutta secca e/o disidratata.
Ogni partecipante provvederà al suo pranzo al sacco.
Consigliato: Bastoncini da trekking, crema solare, giacca anti vento, maglietta ricambio, medicinali personali.
P.S. L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
INFO PERCORSO
- Lunghezza:10 km circa
- Terreno: pianeggiante sterrato
- Difficoltà: ) medio facile
- Ascesa totale: 336m
- Discesa totale:346 m
- Altezza max: 802m
- Altezza min: 593m
Si accettano cani socializzati e che rispondono al richiamo.Non adatto a cuccioli sotto ai sei mesi e femmine in estro in regola con le vaccinazione e in regola con la profilassi antiparassitaria.
Regolamento partecipazione
- Non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida.
- Conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
- Non allontanarsi dai sentieri escursionistici e dal gruppo, salvo indicazione esplicita della Guida.
- Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida.
- Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza.
La partecipazione alla escursione comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
P.S. Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nulla osta alla pubblicazione del suddetto materiale.
IMPORTANTE
IL DOG TREKKING può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, e meteo tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
Vi aspettiamo per fare amicizia e socializzare a contatto con la natura, portate il sorriso e tanta voglia di camminare!
ATTENZIONE: Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza ;-)
L'indirizzo/punto di partenza e mio numero di telefono verrà comunicato via e-mail esclusivamente ai partecipanti iscritti.
Arriverà 24 ore prima dell'inizio dell'evento o alla chiusura delle iscrizioni (l'orario di chiusura delle iscrizioni e lo trovi sotto alla quota di partecipazione).
Controlla anche la cartella della posta indesiderata per non perderti l'indirizzo.